Equipaggiamento
In quest'area vi forniamo un elenco dell'equipaggiamento da utilizzare a seconda del grado di difficoltà delle vostre attività.
Escursione di un giorno
Escursione di un giorno
- Scarponi con suola scolpita preferibilmente alti per proteggere le caviglie
- Maglietta intima in materiale sintetico traspirante
- Pantaloni corti o lunghi, non jeans o di velluto
- Zaino da circa 30 litri
- Un pile
- Giacca impermeabile leggera
- Maglietta di ricambio
- Borraccia
- Sali minerali
- Cibo facilmente assimilabile (barrette, cioccolato, etc)
- Cartina del luogo
- In inverno porta anche guanti e berretto
- Molto utili i bastoncini
|  |
Escursione di più giorni
Escursione di più giorni
- Scarponi con suola scolpita preferibilmente alti per proteggere le caviglie
- Maglietta intima in materiale sintetico traspirante
- Pantaloni corti o lunghi, non jeans o di velluto
- Zaino da circa 60 litri
- Un pile leggero
- Un pile pesante
- Giacca impermeabile leggera
- Maglietta di ricambio
- Cambio di calze e intimo
- Sacco lenzuolo obbligatorio nei rifugi
- Borraccia
- Sali minerali
- Cibo facilmente assimilabile (barrette, cioccolato, etc)
- Cartina del luogo
- In inverno portarsi anche guanti e berretto
- Utile un coprizaino
- Asciugamano, spazzolino, dentifricio
- Una torcia
|  |
Materiale tecnico da integrare per un'uscita di alpinismo
Materiale tecnico da integrare per un'uscita di alpinismo
- Ramponi
- Piccozza
- Imbraco
- Cordino da ghiacciaio
- Cordini per bloccanti
- Moschettoni
- Chiodi da ghiaccio
- Casco
- Scarponi da ghiaccio
- Corda 50-60 m
|  |
Equipaggiamento per ferrate
Equipaggiamento per ferrate
- Imbraco
- Set da ferrata
- Casco
- Cordini
- Moschettoni
|  |